Il bullismo accade quando un bullo se la prende con le persone che non sono in grado di difendersi.
La parola bullismo deriva dall'inglese “bull” che significa "toro", che si riferisce al suo comportamento aggressivo.
- Il bullo é violento nei confronti dei compagni.
- Il bullo manifesta aggressività e quasi sempre ottiene il potere.
Alcuni compagni accompagnano il bullo e partecipano all'aggressione rinforzandola, fornendo al bullo l'ammirazione di tutti.
Il bullo é un bambino viziato. Si comporta così per avere più attenzione dai genitori.
Il bullo tendenzialmente sembra insicuro, ansioso, non ha molta autostima ed è un punto di riferimento per i compagni.
I gregari sono definiti anche “bulli passivi”: loro aiutano e accompagnano il bullo nei suoi atti di aggressività, sostenendolo.I gregari rispetto al bullo sono solitamente più capaci di esprimere e provare senso di colpa.
Gli spettatori assistono all'atto di aggressione manifestato dal bullo.
Il cyberbullismo, invece, si manifesta tramite internet.Questo tipo di bullismo esiste da tanto tempo. Il 50% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni hanno subito atti di bullismo.
![](https://static.wixstatic.com/media/a30516_fe9f9894b8574ef1a458205176ea6deb~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a30516_fe9f9894b8574ef1a458205176ea6deb~mv2.jpg)
Il gruppo delle notizie pensa che il bullismo sia un atto negativo che non va manifestato perchè rende le persone soltanto tristi, infelici e deboli, quindi, cerchiamo di non fare i bulli.
Dobbiamo apprezzare le persone in qualunque aspetto negativo o positivo.
ARTICOLO SCRITTO DAL "GRUPPO DELLE NOTIZIE" (Mario, Pietro e Krishna)
コメント