top of page

L'Albania a 360°

1. L’Albania è stata per diversi secoli un luogo di diverse culture. Infatti, con la sua posizione nel cuore dei Balcani, questo paese ha fatto spesso da ponte tra oriente e occidente. In effetti, in Albania la storia ha portato un grosso mix di etnie e nazionalità, che ancora oggi si spartiscono il territorio. La storia dell’Albania la possiamo suddividere in diverse fasi. Ognuna di queste epoche storiche ha contribuito a formare il popolo albanese moderno. Infatti, antiche civiltà come gli Illiri e popoli di conquistatori come Romani, Bizantini e Ottomani, hanno contribuito nel corso dei secoli a modellare un’etnia dal forte senso di appartenenza alla propria terra. 2. Nel Medioevo si formò il Principato di Arbanon, separatosi da Bisanzio, a cui succedette il Regno d'Albania fondato nel 1272 da Carlo I d'Angiò re di Sicilia. Successivamente alcune zone dell'attuale Albania divennero parte della Repubblica veneziana e poi nell'impero serbo. Nonostante l'Albania fosse già abitata nella preistoria, le prime tracce di una civiltà organizzata risalgono al VII secolo a.C. Durante l'arco temporale che ci porta fino al IV secolo a.C., l'odierna area dei Balcani Occidentali era popolata dagli Illiri

3. L'Albania offre luoghi storici e siti Unesco inimmaginabili. Rovine Romane, castelli medievali, bunker sovietici e resti Ottomani: c'è di tutto. L'antica città di Butrinto, nel Sud del Paese, da sola vale il viaggio, così come Berat e Scutari, al confine con la Grecia, e molti altri luoghi ancora più belli. 4. Non ti sorprendere quando viaggi in un pullman non si sa mai chi può essere l'autista. Gli albanesi sono generalmente molto amichevoli, puoi vedere delle persone che cantano, parlano a voce alta o discutono tra di loro. Siamo persone molto vivaci.

5. La capitale Tirana è nata nel 1614 e diventò la capitale nel 1920. La prima bandiera è nata nel 1912 e durò 2 anni, fù cambiata poi nel 1914. 6. In ogni caso le tribù illiriche erano presenti in tutta la regione dei Balcani occidentali, un territorio che gli autori romani e greci del tempo conoscevano come Illiria e corrispondente all'incirca all'area compresa tra il mare Adriatico a ovest, il fiume Drava e il fiume Morava rispettivamente a nord e a est 7. In albania attualmente, nel 2022, ci sono 2948 abitanti

il nostro pensiero 🙌 : abbiamo scelto l'Albania perchè una nostra collega è Albanese e voleva informarci di fatti avvenuti nel suo popolo 🏰..


Scritto da : Miriam 🐇, Viviana 💟 , Najada 🚩🦅 , Giulia 🦜.

Comments


bottom of page