top of page

LA PALLAVOLO<3

Ciao a tutti,oggi vi parlerò della:


PALLAVOLO

La pallavolo (chiamata anche volley, abbreviazione dall'inglese volleyball) è uno sport di squadra, che si svolge in un campo di una misura di 9 metri x 18.

Ogni squadra è composta da sei giocatori in campo e sei che stanno in panchina per ogni squadra, per un totale di 24 giocatori.


Lo scopo del gioco è realizzare punti, facendo in modo che la palla tocchi terra nel campo avversario, e impedire che la squadra avversaria possa fare altrettanto.




Per questo c'è la difesa, composta principalmente dal bagher. Esistono però anche altri modi per deviare la palla grazie all'utilizzo di varie parti del corpo (vengono usati soprattutto le gambe e i pugni) nei casi in cui non è possibile fare il baghero.

L'importante è che la palla non cada mai a terra!!!




Adesso che abbiamo parlato della pallavolo in generale ci tocca sapere le basi cioè:


I FONDAMENTALI

Sono 5 cioè:

  • BAGHER di cui abbiamo parlato prima,cioè una mossa di difesa chiamata anche tecnica delle braccia unite: questa tecnica consiste nel respingere il pallone con la parte radiale o con la parte interna delle braccia unite.


  • ATTACCO o SCHIACCIATA che come dice la parola serve per attaccare quindi mandare con un maggiore impatto la palla nel campo avversario.


  • PALLEGGIO che serve per mandare la palla al nostro compagno di gioco e, siccome nella pallavolo non si possono fare due tocchi consecutivamente, si effettua con le mani aperte.


  • BATTUTA o SERVIZIO è il colpo netto che mette in gioco la palla inviandola nel campo avversario. Può essere fatta dal basso col pugno chiuso o dall' alto a mò di schiacciata.


  • IL MURO è l'azione in cui la parte del corpo di uno o più giocatori di prima linea si innalza al di sopra della rete al fine di arrestare il colpo avversario.


Questo sport mi appassiona perchè ogni volta che ci gioco mi sento libera e questa sensazione mi fa sentire bene.



FABRIZIA TALLARICO

.


Comentarios


bottom of page