Cos'è lo sci
Lo sci è un mezzo di trasporto e un'attività sportiva che prevede l'uso degli sci come strumento per la percorrenza di distanze su fondi nevosi nei periodi invernali; oltre che sulla neve può essere praticata come attività sportiva anche sull'acqua e sull'erba.
Esistono diverse discipline sportive invernali accomunate dall'uso degli sci che vengono praticate anche in competizioni sportive internazionali come i Giochi olimpici invernali.
La storia dello sci
Lo sci è probabilmente il più antico mezzo di locomozione inventato prima ancora della ruota. Alcuni ritrovamenti fossili datano i primi strumenti di questo tipo addirittura al 2500 a.C. Gli inventori dello sci furono probabilmente i lapponi ma anche nel IV secolo a.C. si parla di popoli dell’Asia minore che utilizzavano “scarpe di legno” per spostarsi sulla neve.
In Italia si iniziò a sciare a fine ‘800 e nei primi del ‘900 si disputarono le prime gare di questa nuova disciplina.
LA MIA OPINIONE <3
La cosa più bella dello sci è quando mentre scii senti la neve che ti fa il solletico sulla faccia oppure quando sei in ovovia ti godi il meraviglioso paesaggio che ti circonda.
Io adoro fare le gare con i miei amici, giochiamo a chi arriva primo in un determinato punto.
IMPREVISTI
Naturalmente come in tutti gli sport possono capitare degli imprevisti ma si deve stare attenti perché anche una minima cosa come non allacciarsi bene lo scarpone può portare a danni seri come rotture di qualche ossa. Ad esempio un mio amico per non essersi allacciato bene lo scarpone si è rotto tibia e perone mentre mio fratello 2 anni fa andando su una pista che non era adatto per la sua età si è rotto un braccio scivolando su degli sci e sbattendo su un muretto.
CURIOSITA'
1) Il termine cabinovia (detta anche telecabina o ovovia) specifica generalmente, nel trasporto a fune e all'interno della categoria delle funivie, impianti a funzionamento continuativo che impiegano più di due cabine per il trasporto. Seguendo l'evoluzione storica degli impianti di risalita possono essere viste anche come mezzi di trasporto a fune a metà tra funivia e seggiovia mutuando i maggiori pregi di entrambe.
2) Gli studiosi e gli esploratori presumono che l’invenzione dello sci risalga al 3000 a. C la nascita dello sci inteso come sport è attribuita a SONDRE NORHEIM.
ARTICOLO DI ELENA DOMANICO <3
Io nego si essermi rotto la gamba per gli scarponi.