Teen wolf
- cristianabloise
- 5 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 11 set 2022
Teen Wolf è una teen drama soprannaturale statunitense sviluppata da jeff davis, ispirata al film del 1985 "Voglia di vincere".

Sono 6 stagioni con un totale di 100 episodi, è stato girato dal 2011 al 2017
Sono qui per riassumervi (spero in breve) questa serie tv.
Il giovane Scott McCall viene aggredito e morso da un lupo mannaro. La sua vita, e la sua identità, cambieranno drasticamente per sempre

Teen Wolf ruota attorno a Scott McCall, uno studente liceale che vive nell'immaginaria città di Beacon Hills. Scott diventa l'omonimo lupo mannaro adolescente della serie dopo essere stato morso da un lupo mannaro alfa la notte prima del suo secondo anno di liceo. Da qui la sua vita cambia drasticamente. Il morso lo costringe a bilanciare la sua nuova identità con la sua vita quotidiana da adolescente e alla fine aiuta a proteggere la sua città natale, che scopre essere un faro per esseri soprannaturali.
Scott inizia la serie come uno studente relativamente impopolare e poco atletico che vive con la madre divorziata Melissa, un'infermiera al Beacon Hills Memorial Hospital. Come lupo mannaro, sviluppa abilità fisiche e sensi elevati ben oltre quelli di un normale essere umano, ma deve anche controllare gli istinti animaleschi che sono amplificati da sentimenti di aggressività e lune piene. A complicare ulteriormente le cose, Scott sviluppa una cotta per la sua nuova compagna di classe Allison Argent, che proviene da una famiglia di cacciatori di licantropi che include suo padre Chris Argent. Ad aiutare Scott a gestire la sua nuova vita ci sono il suo migliore amico Stiles Stilinski, figlio dello sceriffo di Beacon Hills Stilinski, e il nato lupo mannaro Derek Hale. Gli eventi soprannaturali che circondano Beacon Hills finiscono per influenzare anche Lydia Martin, una studentessa popolare e intelligente che scopre di essere una banshee, e Jackson Whittemore, capitano della squadra di lacrosse della scuola che risente la nuova attenzione data a Scott. Quando minacce nuove e familiari emergono, a Scott si uniscono il coyote mannaro Malia Tate, la kitsune Kira Yukimura e il primo lupo mannaro beta di Scott, Liam Dunbar, per tenere al sicuro la sua famiglia, i suoi amici e il resto della città.

Prima stagione
La prima stagione ha un indice di gradimento del 68% generando una risposta generalmente positiva da parte della critica professionale, oltre ad essere stata elogiata per la miglior qualità rispetto ad altri MTV. Il consenso della critica del sito web recita: "Grazie a un ruolo carismatico in Tyler Posey e a un umorismo oscuro e pungente, Teen Wolf è una piacevole sorpresa estiva, anche se cammina su un terreno familiare". Su Metacritic, che utilizza una media ponderata, la stagione ha un punteggio di 61 su 109 sul parere di 47 critici, indicando recensioni generalmente favorevoli.
Seconda stagione
La seconda stagione ha ricevuto recensioni ancora più positive da parte della critica rispetto alla prima, andando a registrare un indice di gradimento del 90% e un punteggio medio di 7,84/10. Il consenso della critica del sito web recita: "Questo gioco di lupini guadagna spavalderia nella sua seconda uscita, inchiodando un avvincente mix di melodramma sapanoso ed emozioni horror".
Terza stagione
La terza stagione é stata molto apprezzata dalla critica, ottenendo un indice di gradimento dell'88% e un punteggio medio di 7,97/10. Il consenso della critica del sito web recita:" Splendidamente girato e realizzato, Teen Wolf approfondisce i temi dell'horror intellettuale rimanendo fedele alla mitologia originale del film".
Quarta stagione
La quarta stagione ha ricevuto recensioni contrastanti ma generalmente positive, con un indice di gradimento del 67% e un punteggio medio di 4,98/10, risultando la stagione meno apprezzata dell'intera serie. Il consenso della critica del sito web recita: "La quarta stagione di Teen Wolf cerca in modo rinfrescante di mescolare le cose ma si sente meno sicura rispetto ai suoi predecessori, dando agli spettatori motivo di timore che questa serie possa già essere lunga nei denti".
Quinta stagione
La quinta stagione é stata la più apprezzata di tutta la serie, raggiungendo il 92% delle recensioni positive con un punteggio medio di 6,01/10.
Sesta stagione
Anche la sesta ed ultima stagione ha ricevuto elogi dalla critica con un indice di gradimento dell'83% e una valutazione media di 6,94/10, nonostante molti siano rimasti delusi per l'assenza di Dylan O'Brien. Il consenso della critica del sito web recita: "La luna piena termina il suo ciclo lunare in questa frenetica stagione finale, portando Teen Wolf ad una conclusione narrativamente disordinata ma emotivamente soddisfacente".
Articolo scritto da Francesco Bruno
Comments